Laura Pirovano, tra il verde e le ombre

Al centro dell’orchestrazione della vita nei giardini, la dialettica luce-ombra vien spesso letta per abbaglio o strabismo tutta a vantaggio della prima. Mentre l’approfondimento della conoscenza delle molte fisionomie di quell’ombra che è componente essenziale, specie per quelli mediterranei, fin dall’archetipo dell’oasi, e tantopiù in vista dell’incombente riscaldamento climatico, innesca una gran ricchezza di spunti di lettura e occasioni compositive.

Si può trattare, per scelta, dell’intento di dar ritmo a un giardino soleggiato con pause, zone di quiete, riposo, riflessione, cui di solito si associa la presenza dell’ombra, tramite il filtro del fogliame delle volte di alberi che si intrecciano, pergolati, percorsi ombrosi o, invece, di dover trovare soluzioni compositive al vincolo indotto da contesti oscuri. Dagli angoli più bui dei giardini di campagna agli ambienti urbani dove, come spesso accade, all’esposizione modesta si somma l’ombra portata dalla densità del costruito. Rivestendo magari, con cascate di piante, cupi cavedi o spazi comuni, affacci di verde dagli open space degli uffici, patio, terrazzi interni che si animano di colonnati d’edera: e ciò per il tramite delle suggestioni ispirate ai giardini boschivi, con le loro complesse stratificazioni di piante in comunità, diversificate per condizioni di luce via via ridotte. D’altro canto, non è a caso, che della radura che interrompe l’ombra fitta della foresta si è parlato come occasione di innesco dei primi giardini.

Ombra fredda, piena, profonda. Penombra, mezz’ombra, ombra portata, filtrata, aperta, leggera. Diverse per qualità, densità, spessore e trasparenze, son le gradazioni che la paesaggista Laura Pirovano ci avvia a intravedere, percepire, discernere nel suo repertorio di Giardini d’ombra, e a saperne trarre partito compositivo, ispirazione (Libreria della natura, pp. 414 con ricco corredo fotografico di piante e contesti, € 32). 

Ombre a macchie, sotto le volte di alberi dalle foglie rade, ombre lacunari, arcipelaghi d’ombra, ombre totali sotto chiome persistenti, ombre ai piedi di un muro o di una siepe, o in un cortile senza sole.

Ombre che però danno risalto, restituiscono tridimensionalità, creano profondità.
Ombre come criterio di classificazione del tipo di piante. In particolare quelle che han finito per tollerare e perfino prediligere questa condizione. Ombrivaghe o sciafile, amanti dell’ombra e dell’umidità, hanno sviluppato foglie larghe, tondeggianti, appiattite, intensamente verdi, di molte tonalità di verde. Con forme articolate, perfino traforate, in certi casi riflettenti, per catturare e far passare tutta la poca luce disponibile. Con fioriture ridotte e la predilezione per le variegature.

Henri Le Sidaner, Le jardin blanc au crépuscule, 1912

Con la sapienza di queste alleate, in un giardino d’ombra occorrerà perciò accentuare il ritmo screziato dei pochi giochi di luce, orchestrando le variazioni tra forme, portamenti e architetture, e dimensioni, trame, tessiture del fogliame, moderando contrasti eccessivi, giocando sulla variegature, specie quelle color crema o argento, e procedendo per giustapposizioni cromatiche di colori chiari e delicati, in combinazioni assortite di begonia evansiana e persicarie, sassifraghe, anemoni, ajughe e farfugium.

Sullo sfondo di uno scenario di transizioni sempre scandite dal variar delle ombre, delle loro diverse temporalità, nel corso della giornata e dell’anno, e dalla costante proiezione in filigrana del loro alternarsi a passo di danza con la luce. In una risonanza così mirabilmente racchiusa nell’espressione giapponese komorebi, letteralmente “luce che filtra tra gli alberi” che fin dall’ultimo film di Wim Wenders pervade il trascorrere delle cose evocando la lezione della complementarità e dell’impermanenza, della costante mutevolezza, così cara ai giardini (in specie, quelli dell’ombra).

Laura Pirovano, Giardini d’ombra, Libreria della natura, pp. 414, € 32, recensito da Andrea Di Salvo su Alias della Domenica XIV, 5, Supplemento de Il Manifesto del 3 marzo 2024